Il kiwi, spesso considerato un "superfrutto", è ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo. Oltre a essere una fonte eccellente di vitamina C, è anche un ottimo alleato per la digestione e la salute intestinale.
Vediamo insieme quali sono i suoi benefici principali, le varietà disponibili, le porzioni consigliate, e il suo ruolo nella dieta Low FODMAP.

Benefici del Kiwi
- Ricco di Vitamina C: 100 gr di kiwi contiene circa 92.7 mg di vitamina C, più del 100% della dose giornaliera raccomandata, essenziale per il sistema immunitario, la pelle e l’assorbimento del ferro.
- Supporto Digestivo: Grazie alla presenza di actinidina, un enzima naturale, il kiwi facilita la digestione delle proteine, rendendolo utile per chi soffre di digestione lenta.
- Effetto Antiossidante: Gli antiossidanti presenti nel kiwi aiutano a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi, contribuendo a ridurre l'infiammazione e il rischio di malattie croniche.
Porzioni standard e consumo consigliato
Una porzione standard di kiwi è composta da 2 frutti medi (circa 150 grammi). È consigliato includere questa porzione nella dieta quotidiana, soprattutto a colazione o come spuntino. Il kiwi può essere consumato fresco, in macedonie, o aggiunto a frullati e yogurt.
Esistono diverse varietà di kiwi, ognuna con caratteristiche particolari:
- Kiwi Verde (Actinidia deliciosa): La varietà più comune, ha una polpa verde brillante e un sapore leggermente acidulo.
- Kiwi Giallo (Gold): Ha una polpa dorata, un sapore più dolce rispetto al kiwi verde, ed è una varietà ideale per chi preferisce gusti più morbidi.
- Kiwi Rosso: Una varietà meno conosciuta con una polpa rossa, ricca di antociani, noti per le loro proprietà antinfiammatorie.
Kiwi e Dieta Low FODMAP
Il kiwi è un frutto a basso contenuto di FODMAP, il che significa che è ben tollerato da chi segue una dieta Low FODMAP, spesso prescritta a chi soffre di sindrome dell'intestino irritabile (IBS). Grazie al suo basso contenuto di zuccheri fermentabili, il kiwi può essere consumato senza rischiare gonfiore o problemi digestivi.
.png)
Se stai cercando un modo sfizioso e salutare per gustare il kiwi, perché non provarlo come guarnizione del mio Cous Cous Goloso? Il sapore dolce e fresco del kiwi si sposa perfettamente con la base cremosa di yogurt e cioccolato fondente, per una colazione bilanciata e ricca di nutrienti. Trovi la ricetta completa cliccando su Cous Cous Goloso perfetta anche per chi segue una dieta Low FODMAP!
Guarda anche il mio Cous Cous goloso con crema al cacao e kiwi, ricetta qui.
.png)